Il Greco di Campanini pagina 225 numero 34
1. Οι ανθρωποι του γιγνωσκειν ορεγονται. ...
1. Gli uomini tendono a conoscere. 2. Io ritengo che l'essere sano sia un bene mentre l'essere malato sia un male. 4. I due figli di Atreo* (= i due Atreidi) persuadevano gli achei a combattere per non subire torti dai barbari.
5. La musa Tersicore così è chiamata dal deliziare gli ascoltatori 6. Agesilao, invece di andare contro la Caria, avanzò contro la Frigia.
7. Gli avari sopportano ogni sorta di pena per l'arricchirsi. 9. Prima di combattere la battaglia, il comandante incita i soldati al valore. 8. In Persia, per la natura montagnosa della regione è difficile sia sia allevare cavalli sia cavalcare.
10. Capitava che i soldati fossero abbandonati perché non erano più in grado di camminare. 11. L'arte di governare una nave è mestiere del timoniere, mentre la perizia nel guidare uno stato è (mestiere) del demagogo.
* Τω Ατρειδα duale nominativo
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?