Il Greco di Campanini pagina 240 numero 22
1. Του σοφου εργον εστι των ηδονων και των επιθυμιων κρατειν.
1) E' compito del saggio dominare i piaceri ed i desideri. 2) Gli Ateniesi erano molto provati dalla guerra e dalla pestilenza.
3) Siamo in difficoltà ed abbiamo bisogno dei vostri consigli. 4) Serse, il tiranno dei Persiani, era odiato (μισέω) e disprezzato dagli Ateniesi perché voleva diventare (καθίστημι) il despota dei Greci. 5) Il sovrano dei Persiani aveva cura che gli adolescenti praticassero la caccia, perché quella stessa pratica risulta essere utile per la guerra. 6) Erodoto argomentava che essi erano costretti a combattere intorno a Leonida in uno stretto terreno, ma mostrarono (ἐπιδείκνυμι) ai Persiani il valore ed il coraggio degli Spartani.
7) Abbi timore degli dei, rispetta i genitori, abbi ritegno con gli amici, confida nelle leggi. 8) Il popolo spartano decretava (ψηφίζω) di aiutare gli alleati sia per terra che per mare. 9) Alcibiade figlio di Clinia era molto stimato (εὐδοκῐμέω) per la nobiltà degli antenati, per il valore dell’animo e per il valore dei discorsi.
11. Le ragazze portavano presso il tempio di Atena nei canestri d'argento molti doni per rendere la dea propizia 14. I ricchi tiranni facevano venire in Sicilia i famosi poeti Pindaro e Bacchilide perché volevano da loro essere elogiati ed essere celebrati in odi immortali. (by Geppetto)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?