Poros 1 pagina 123 numero 21
1. Αι κοραι εις τον βωμον στεφανους και δωρεας προσφερον. .....13. Αβροκομας τα πλοια κατεκαιε· τον δε ποταμον γαρ ηβουλετο μη διαβανειν τον Κυρον.
1. Le fanciulle portano corone e doni all'altare. 2. Medici e interpreti di oracoli erano vicini al letto della regina.
3. Il comandante convocava l'assemblea degli ateniesi, infatti sopraggiungeva una terribile sciagura. 4. Per il giorno del trasporto funebre il defunto veniva trasportato dai familiari e dagli amici alla tomba 5. Ahimè o giudici ascoltate: eravamo infatti oggetto di complotto da parte dei sicofanti e dei disturbatori.
6. I persiani obbedivano al padrone mentre gli ateniesi alle leggi. 7. Nel mezzo della notte c'erano oscurità e silenzio e le sentinelle dormivano 9) Gli eserciti si erano accampati difronte, uno sulla destra, l’altro sulla riva sinistra del fiume. 10) Il popolo si radunava con sollecitudine: l’oratore infatti dichiarava che era necessario abbandonare la regione al saccheggio dei nemici e portarsi sulle navi e combattere per mare.
11) Ciro comandava a Clearco di portar via l’esercito e venire presso di lui. 13) Gli anziani rispondevano di non accordare fiducia alle parole del re e che temevano per la salvezza.14. Abrocome bruciava la flotta. Infatti voleva che Ciro attraversasse il fiume. (by Geppetto)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?