Apud Pharsalum Pompeii acies habuit quadraginta milia peditum equites in sinistro cornu sescentos in
1. Lo schieramento di Pompeo presso Farsàlo ebbe quarantamila fanti, seicento cavalieri nel fianco sinistro dell'esercito, e cinquecento nel fianco destro.
2. Mitridate ebbe conoscenza di ventidue lingue.
3. Ortensio difese Appio all'età di sessantatré anni.
7. Circa all'ora terza, Cesare venne informato dell'arrivo di Crasso da quelli dell'avanscoperta, in quel giorno avanzò di venti miglia.
8. Questo luogo, che si chiama Anquillaria, dista da Clupei ventidue miglia.
13. I nostri, anche se venivano abbandonati dal comandante e dalla sorte, tuttavia riponevano nel valore tutta la speranza di salvezza.
14. Sebbene potessero giungere a Capua prima della notte, i Romani, incerti circa la lealtà degli alleati, lungo la strada, non lontano da Capua, lasciarono cadere a terra i corpi.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?