At hostes cum consilium ducis

1. Ma i nemici, poiché avevano scoperto la decisione del comandante dei Romani, impedivano ai nostri di uscire dall'accampamento.


2. Cesare, vedendo i nemici nella pianura, ordinò di attaccare battaglia.
3. Cesare manda il luogotenente Labieno a tirar fuori velocemente le truppe dall'accampamento.


6. Il comandante, dopo che i soldati avevano preso la città, aveva ordinato che venisse distrutta.

RISPOSTE:

1. Principale: prohibebant (imperfetto); Subordinata: cognovissent (piccheperfetto) - Anteriorità in dipendenza da un tempo storico.

2. Principale: iubet (presente storico); Subordinata: videret (impterfetto) - Contemporaneità in dipendenza da un tempo storico.

3. Principale: mittit (presente); Subordinata: ducat (presente) - Contemporaneità in dipendenza da un tempo principale.

4. Principale: statuerant (piuccheperfetto); Subordinata: haberent (imperfetto) - Contemporaneità in dipendenza da un tempo storico.

5. Principale: iubet (presente); Subordinata: ceperint (perfetto) - Anteriorità in dipendenza da un tempo principale.

6. Principale: iusserat (piuccheperfetto); Subordinata: cepissent (piuccheperfetto) - Anteriorità in dipendenza da un tempo storico.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:20:45 - flow version _RPTC_G1.3