At hostes cum consilium ducis
1. Ma i nemici, poiché avevano scoperto la decisione del comandante dei Romani, impedivano ai nostri di uscire dall'accampamento.
2. Cesare, vedendo i nemici nella pianura, ordinò di attaccare battaglia.
3. Cesare manda il luogotenente Labieno a tirar fuori velocemente le truppe dall'accampamento.
6. Il comandante, dopo che i soldati avevano preso la città, aveva ordinato che venisse distrutta.
RISPOSTE:
1. Principale: prohibebant (imperfetto); Subordinata: cognovissent (piccheperfetto) - Anteriorità in dipendenza da un tempo storico.
2. Principale: iubet (presente storico); Subordinata: videret (impterfetto) - Contemporaneità in dipendenza da un tempo storico.
3. Principale: mittit (presente); Subordinata: ducat (presente) - Contemporaneità in dipendenza da un tempo principale.
4. Principale: statuerant (piuccheperfetto); Subordinata: haberent (imperfetto) - Contemporaneità in dipendenza da un tempo storico.
5. Principale: iubet (presente); Subordinata: ceperint (perfetto) - Anteriorità in dipendenza da un tempo principale.
6. Principale: iusserat (piuccheperfetto); Subordinata: cepissent (piuccheperfetto) - Anteriorità in dipendenza da un tempo storico.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?