Caesar legiones equitatumque revocari atque in itinere resistere
1. Cesare comanda che vengano richiamate le legioni e la cavalleria, e che resistano nel corso della marcia.
2. Cesare reputò assai conveniente che tutte le navi fossero tirate in secco e unite all'accampamento per mezzo di un'unica fortificazione.
6. Corre voce che i Galli, mentre saccheggiavano Delfi, sono stati annientati da una tempesta.
7. Pare opportuno che sia eletto dittatore Q. Servilio, che alcuni tramandano fosse soprannominato Prisco, altri Strutto.
10. I messaggeri, che affermavano di scorgere legioni armate sul Gianicolo, fomentarono la cittadinanza alle armi.
11. Gli Oscensi e i Calagurritani mandano ambasciatori a Cesare, e assicurano che eseguiranno gli ordini.
14. Il re Antioco aveva pensato che avrebbe scompaginato l'esercito dei nemici con le quadrighe fornite di falci.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?