Che cosa si intende per tipologia

1. La tipologia sintattica di una lingua è data dal modo in cui gli elementi logici (soggetto, predicato, complementi) si dispongono all'interno di una frase.


2. La tipologia sintattica del latino è quella designata dalla sigla SOV, perché nella costruzione della frase latina il complemento oggetto precede il predicato: Magistra discipulam laudat (La maestra elogia l'allieva).
4. L'ordine della frase è più libero in latino: infatti in latino, poiché la funzione logica delle parole è indicata dalle desinenze delle parole stesse, la frase può essere costruita in qualsiasi ordine, senza andare incontro ad ambiguità di significato (SOV, OSV, SVO, VOS, ecc.

). Nelle lingue romanze, dove non ci sono le desinenze ad assicurare la funzione logica delle parole, l'alterazione dell'ordine SVO comporta immediatamente ambiguità di significato. Se infatti provo a costruire in forma OSV la frase "La maestra elogia l'allieva" ottengo "L'allieva elogia la maestra", una frase che chiunque interpreterebbe in maniera errata.


6. La posizione a inizio frase è, in latino come nelle lingue romanze, una posizione enfatica, il che vuol dire che il vocabolo che si trova in quella posizione assume automaticamente un particolare rilievo.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:22:19 - flow version _RPTC_G1.3