Consul iubebat suos meminisse illo die primum liberos pro libera urbe
1. Il console ordinava ai suoi di ricordare che quel giorno, per la prima volta, essi combattevano da uomini liberi in difesa di una città Romana libera e che avrebbero vinto per sé stessi.
2. A Roma non c'è nessuno, al di fuori di codesta congiura di uomini corrotti, che non ti tema, nessuno che non ti odi, o Catilina.
5. Dopo che Attico si fu astenuto dal cibo per due giorni, all'improvviso la febbre cessò, e la malattia cominciò ad essere più lieve.
6. Aristotele, uomo di altissimo ingegno, conoscenza, eloquenza, essendo stato spinto dalla gloria del retore Isocrate, iniziò anche ad insegnare ai giovani e ad unire la saggezza con l'eloquenza.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?