Coriolanus in exilium iniuste actus

1. Coriolano, cacciato ingiustamente in esilio, guidò l'esercito dei Volsci contro la patria: salvarono questa, le preghiere della madre Veturia.


2. Le legioni Romane furono condotte a distruggere Alba. Quando attraversarono le porte di quella, non ci fu confusione né paura.
6. I centurioni presero a chiamare con gesti e parole i nemici, ma nessuno di loro osò farsi avanti.


7. I nostri antenati coltivavano con cura i loro campi e non desideravano bramosamente quelli altrui: con queste azioni aumentarono e di campi e di città e di nazioni lo stato e il nome del popolo Romano.
9. Nella flotta c'era Cabria, cittadino privato, ma che in autorità superava tutti quelli che erano nella magistratura.

Questa cosa gli affrettò la morte.
10. Temistocle convinse il popolo a che fosse costruita una flotta di navi. Con essa, velocemente completata, prima sconfisse i Circorei, poi incalzando i predoni marittimi, rese sicuro il mare.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:22:32 - flow version _RPTC_G1.3