Docto homini vivere est cogitare

1. Per l'uomo erudito vivere è pensare.
2. Non vogliamo essere ricchi unicamente nel nostro interesse, ma anche nell'interesse dei figli, dei parenti, degli amici e soprattutto dello Stato.


5. I Germani furono chiamati in aiuto dai Belgi.
7. Egli deve essere di esempio per tutti.
11. A causa della difficoltà della marcia, Cesare temeva parecchio per l'approvvigionamento.


12. Coloro che provvedono ad una parte dei cittadini e ne trascurano una parte, insinuano nella cittadinanza ribellione e discordia.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:23:56 - flow version _RPTC_G1.3