Etiam in Asia et in Africa multi

1. Anche in Asia ed in Africa molti popoli obbediscono all'impero dei Romani.
2. Siamo in grande pericolo, perciò chiediamo il vostro aiuto.


5. Dobbiamo evitare i vizi: infatti i vizi sono dannosi.
9. Le tue parole liberano il mio animo dalle preoccupazioni.


11. I marinai salpano da Brindisi con vento favorevole.
14. La città di Alesia viene assediata e conquistata dalle truppe dei Romani.
15. I figli vengono educati non dalle parole ma dagli esempi.


18. Conserviamo con grande cura i doni degli amici.
20. Spesso il desiderio di oro e di argento è fonte di tribolazioni. [separatore]

ANALISI LOGICA:

[separatore]

1.

Etiam: CONGIUNZIONE.

in Asia: IN + ABLATIVO SINGOLARE - stato in luogo.

in Africa: IN + ABLATIVO SINGOLARE - stato in luogo.

multi: NOMINATIVO PLURALE - attributo del soggetto.

populi: NOMINATIVO PLURALE - soggetto.

Romanorum: GENITIVO PLURALE - specificazione.

imperio: DATIVO SINGOLARE - termine.

oboediunt: PV.

[separatore]

2.

In magno periculo: IN + ABLATIVO SINGOLARE - stato in luogo figurato + attributo.

sumus: PV.

quare: AVVERBIO.

auxilium: ACCUSATIVO SINGOLARE - oggetto.

vestrum: ACCUSATIVO SINGOLARE - attributo dell’oggetto.

petimus: PV.

[separatore]

3.

Romae: LOCATIVO - stato in luogo.

atque: CONGIUNZIONE.

Athenis: ABLATIVO PLURALE - stato in luogo.

multa: NOMINATIVO PLURALE - attributo del soggetto.

deorum: GENITIVO PLURALE - specificazione.

templa: NOMINATIVO PLURALE - soggetto.

erant: PV.

[separatore]

4.

Agrigentum: NOMINATIVO SINGOLARE - soggetto.

et: CONGIUNZIONE.

Panormum: NOMINATIVO SINGOLARE - soggetto.

oppida: NOMINATIVO PLURALE - parte nominale del predicato.

Siciliae: GENITIVO SINGOLARE - specificazione.

sunt: COPULA.

[separatore]

5.

Vitia: ACCUSATIVO PLURALE - oggetto.

vitare: PV.

debemus: PV.

nam: CONGIUNZIONE.

vitia: NOMINATIVO PLURALE - soggetto.

perniciosa: nome del predicato - NOMINATIVO SINGOLARE.

sunt: COPULA.

[separatore]

6.

Beneficium: ACCUSATIVO SINGOLARE - oggetto.

tuum: ACCUSATIVO SINGOLARE - attributo dell’oggetto.

grato: ABLATIVO SINGOLARE - attributo del complemento di modo.

animo: ABLATIVO SINGOLARE - modo.

accipio: PV.

[separatore]

7.

Amicus: NOMINATIVO SINGOLARE - soggetto.

verus: NOMINATIVO SINGOLARE - attributo del soggetto.

semper: AVVERBIO.

bona: ACCUSATIVO PLURALE - attributo dell’oggetto.

consilia: ACCUSATIVO PLURALE - oggetto.

amico: DATIVO SINGOLARE - termine.

dat: PV.

[separatore]

8.

Notum: NOMINATIVO SINGOLARE - nome del predicato.

est: COPULA.

antiquum: NOMINATIVO SINGOLARE - attributo del soggetto.

proverbium: NOMINATIVO SINGOLARE - soggetto.

otium: NOMINATIVO SINGOLARE - soggetto.

vitiorum: GENITIVO PLURALE - specificazione.

pater: NOMINATIVO SINGOLARE - nome del predicato.

est: COPULA.

[separatore]

9.

Verba: NOMINATIVO PLURALE - soggetto.

tua: NOMINATIVO PLURALE - attributo del soggetto.

animum: ACCUSATIVO SINGOLARE - oggetto.

meum: ACCUSATIVO SINGOLARE - attributo dell’oggetto.

a curis: A + ABLATIVO PLURALE - separazione.

liberant: PV.

[separatore]

10.

In caelo: IN + ABLATIVO SINGOLARE - stato in luogo.

sereno: ABLATIVO SINGOLARE - attributo del complemento di stato in luogo.

luna: NOMINATIVO SINGOLARE - soggetto.

et: CONGIUNZIONE.

stellae: NOMINATIVO PLURALE - soggetto.

fulgent: PV.

[separatore]

11.

Nautae: NOMINATIVO PLURALE - soggetto.

vento secundo: ABLATIVO SINGOLARE - modo + attributo.

Brundisio: ABLATIVO SINGOLARE - moto da luogo.

solvunt: PV.

[separatore]

12.

Romani: NOMINATIVO PLURALE - soggetto.

proelio: ABLATIVO SINGOLARE - mezzo.

Gallos: ACCUSATIVO PLURALE - oggetto.

vincunt: PV.

et: CONGIUNZIONE.

ab Italia: AB + ABLATIVO SINGOLARE - allontanamento.

epellunt: PV.

[separatore]

13.

Supplicia: NOMINATIVO PLURALE - soggetto.

excruciant: PV.

membra: ACCUSATIVO PLURALE - oggetto.

mala: NOMINATIVO SINGOLARE - attributo del soggetto.

conscentia: NOMINATIVO SINGOLARE - soggetto.

[separatore]

14.

a copiis: A + ABLATIVO PLURALE - agente.

oppidum: NOMINATIVO SINGOLARE - apposizione del soggetto.

Alesia: NOMINATIVO SINGOLARE - soggetto.

obsidetur: PV.

atque: CONGIUNZIONE.

capitur: PV.

[separatore]

15.

Non: AVVERBIO.

verbis: ABLATIVO PLURALE - mezzo.

sed: CONGIUNZIONE.

exemplis: ABLATIVO PLURALE - mezzo.

filii: NOMINATIVO SINGOLARE - soggetto.

educantur: PV.

[separatore]

16.

Semper: AVVERBIO.

amicitiae: GENITIVO SINGOLARE - specificazione.

officia: ACCUSATIVO PLURALE - oggetto.

debemus servare: PV.

[separatore]

17.

Multa: ACCUSATIVO PLURALE - attributo dell’oggetto.

verba: ACCUSATIVO PLURALE - oggetto.

facis: PV.

sed: CONGIUNZIONE.

promissa: ACCUSATIVO PLURALE - oggetto.

non: AVVERBIO.

servas: PV.

[separatore]

18.

Magna cum cura: CUM + ABLATIVO SINGOLARE - modo + attributo.

amicorum: GENITIVO PLURALE - specificazione.

dona: ACCUSATIVO PLURALE - oggetto.

servamus: PV.

[separatore]

19.

Negotii: GENITIVO SINGOLARE - specificazione.

inopia: NOMINATIVO SINGOLARE - soggetto.

otium: ACCUSATIVO SINGOLARE - oggetto.

parat: PV.

[separatore]

20.

Saepe: AVVERBIO.

cupiditas: NOMINATIVO SINGOLARE - soggetto.

auri: GENITIVO SINGOLARE - specificazione.

argentique: GENITIVO SINGOLARE + CONGIUNZIONE. - specificazione.

causa: NOMINATIVO SINGOLARE - nome del predicato.

aerumnarum: GENITIVO PLURALE - specificazione.

est: COPULA.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:26:25 - flow version _RPTC_G1.3