Fortes sunt habendi non qui faciunt

1. Devono essere considerati forti non coloro che fanno una violenza, ma coloro che la respingono.


2. Pompeo esorta i soldati di Scipione affinché vogliano essere partecipi della razzìa e del bottino.
3. Agli ambasciatori viene ordinato di illustrare le leggi di Solone e di capire le istituzioni delle altre città della Grecia.


5. Caio Fannio si vide giacere nel suo piccolo letto durante il riposo notturno, sistemato in abito da studente.
7. Ai consoli C. Flaminio e M. Emilio viene ordinato di arruolare due nuove legioni.


10. Non deve mai essere lungo il compianto, infatti non è stato detto senza una ragione che niente si asciuga più facilmente delle lacrime.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:26:32 - flow version _RPTC_G1.3