Gli ambasciatori entrano in città
1. Legati in oppidum intrant et ad forum contendunt.
2. Solvimus secundo (cum) vento Brundisio ad Graeciam.
6. Tribuni verba populum ad iram movent.
9. Athletae ad victoriam pertinent.
10. Ab oris Troiae Aeneas ducitur fato in Italiam.
12. Vero, Augusti legatus, incidit in insidias Germanorum. [separatore]
ANALISI LOGICA:
[separatore]
1.
Gli ambasciatori: soggetto - NOMINATIVO SINGOLARE.
entrano: PV.
in città: moto a luogo (ingresso) - IN + ACCUSATIVO SINGOLARE.
e: CONGIUNZIONE.
si dirigono: PV.
verso il foro: moto a luogo (avvicinamento) - AD + ACCUSATIVO SINGOLARE.
[separatore]
2.
Salpiamo: PV.
col vento favorevole: modo + attributo - (CUM) + ABLATIVO SINGOLARE.
da Brindisi: moto da luogo - ABLATIVO SINGOLARE.
in direzione della Grecia: moto a luogo (avvicinamento) - AD + ACCUSATIVO SINGOLARE.
[separatore]
3.
Attraverso boschi: moto per luogo - PER + ACCUSATIVO PLURALE.
e: CONGIUNZIONE.
campagne: moto per luogo - PER + ACCUSATIVO PLURALE.
arriviamo: PV.
nel villaggio: moto a luogo (ingresso) - IN + ACCUSATIVO SINGOLARE.
[separatore]
4.
I Romani: soggetto - NOMINATIVO SINGOLARE.
combattono: PV.
in Sicilia: stato in luogo - IN + ABLATIVO SINGOLARE.
contro i Cartaginesi: movimento ostile - IN + ACCUSATIVO PLURALE.
con fortuna incerta: modo + attributo - (CUM) + ABLATIVO SINGOLARE.
[separatore]
5.
Da Tebe: origine - ABLATIVO PLURALE.
sono inviati: PV.
ambasciatori: soggetto - NOMINATIVO PLURALE.
ad Atene: moto a luogo (avvicinamento) - ACCUSATIVO PLURALE.
[separatore]
6.
Le parole: soggetto - NOMINATIVO PLURALE.
del tribuno: specificazione - GENITIVO SINGOLARE.
muovono: PV.
all’ira: moto a luogo figurato - AD + ACCUSATIVO SINGOLARE.
il popolo: oggetto - ACCUSATIVO SINGOLARE.
[separatore]
7.
I Galli: soggetto - NOMINATIVO PLURALE.
attraverso l’Etruria: moto per luogo - PER + ACCUSATIVO SINGOLARE.
entrano: PV.
nel Lazio: moto a luogo (ingresso) - IN + ACCUSATIVO SINGOLARE.
e: CONGIUNZIONE.
si avvicinano: PV.
a Roma: moto a luogo (avvicinamento) - ACCUSATIVO SINGOLARE.
[separatore]
8.
Per la via Flaminia: moto per luogo (passaggio obbligato) + apposizione - ABLATIVO SINGOLARE.
le truppe: soggetto - NOMINATIVO PLURALE.
sono condotte: PV.
da Roma: moto da luogo - ABLATIVO SINGOLARE.
a Rimini: moto a luogo (avvicinamento) - ACCUSATIVO SINGOLARE.
[separatore]
9.
Gli atleti: soggetto - NOMINATIVO PLURALE.
mirano: PV.
alla vittoria: fine - AD + ACCUSATIVO SINGOLARE.
[separatore]
10.
Dalle coste: moto da luogo - AB + ABLATIVO PLURALE.
di Troia: specificazione - GENITIVO SINGOLARE.
Enea: soggetto - NOMINATIVO SINGOLARE.
è spinto: PV
in Italia: moto a luogo (ingresso) - IN + ACCUSATIVO SINGOLARE.
dal fato: causa efficiente - ABLATIVO SINGOLARE.
[separatore]
11.
Catilina: soggetto - NOMINATIVO SINGOLARE.
congiura: PV.
contro la patria: movimento ostile - IN + ACCUSATIVO SINGOLARE.
[separatore]
12.
Varo: soggetto - NOMINATIVO SINGOLARE.
luogotenente: apposizione del soggetto - NOMINATIVO SINGOLARE.
di Augusto: specificazione - GENITIVO SINGOLARE.
cade: PV.
nell’agguato: moto a luogo figurato - IN + ACCUSATIVO SINGOLARE.
dei Germani: specificazione - GENITIVO PLURALE.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?