Gradus 1 pagina 172 numero 10

Milites diu iter fecerunt et Lutetiam pervenerunt iam sine viribus...

1. I soldati fecero un cammino per lungo tempo e arrivarono a Lutezia senza forze.
2. Dai responsi dei vati fu predetta sempre la grande gloria di Roma.
3. M. Giunio e Ti. Sempronio, comandante della cavalleria quando entrarono entro le mura della città, sottrassero armi, dardi e bottini dei nemici.


4. In Germania ci furono una grande quantità di fiumi, una grande quantità di territori, boschi, buoni campi, molti e grandi città.
5. Il poeta Ennio ancora adolescente, lasciò la sua terra, andò a Cagliari e militò in Sardegna sotto Catone.


6. Vulcano figlio di Giove e di Giunone, era il dio del fuoco.
7. L'idra di Lerna ebbe molta forza distruttiva del veleno ed con il suo veleno uccise molti uomini.
8. Marco Antonio tenne i suoi uomini in Asia e in Oriente, ripudiò la sorella di Cesare Ottaviano Augusto, sposò Cleopatra regina dell'Egitto.
12. Una volta un lupo vide un agnello il quale era rimasto indietro dal pastore e dal suo gregge ed immediatamente si avvicinò per la fame.
11. Per molto tempo la flotta dei Greci fu trattenuta in Aulide da venti avversi.


10. Gli Elvezi avevano fatto una marcia attraverso i confini e gli stretti passi dei Sequani, avevano fatto attraversare le truppe ed erano arrivati ai confini degli Edui.
9. M. Catone imparò dal poeta Ennio la letteratura greca e successivamente il console sottomise i Celtiberi e, senza pericolo di crimini, celebrò il trionfo.

TESTO LATINO COMPLETO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:23:17 - flow version _RPTC_G1.3