Gradus 1 pagina 353 numero 19
Extremum oppidum Allobrogum proximumque Helvetiorum finibus Genava est...
1. Ginevra è la città più lontana dai confini degli Allobrogi la più vicina ai confini degli Elvezi.
2. Noi tutti sappiamo che, anche se a Roma moltissimi poeti hanno scritto le rappresentazioni sceniche, i più importanti tra i poeti comici furono Plauto Terenzio.
3. Pisone si trovava con l'esercito Nella Spagna Citeriore, in Mauritania Sizio Nucerino era partecipe al progetto di Catilina.
4. Narrano che Cesare comprò con ventimila monete un uccello molto ossequioso.
5. Le torri erano di dieci piedi ciascuna rispetto al muro più alte (più alte rispetto al muro).
6. E' evidente che è meglio e più sicura una pace certa che una sperata vittoria.
7. Celio tramanda che le alpi in longitudine distano dieci volte cento dall'Adriatico al Tirreno.
8. Anche le difficoltà più difficili da sopportare sono superate dagli uomini molto previdenti.
9. I costumi di Marco e Emilio furono molto diversi: si riteneva Marco più astuto che diligente, Emilio più diligente che astuto.
10. Dicono che Serse fu di gran lunga il re più ricco di tutti.
11. Anche se divampasse in spagna una guerra improvvisa, si raccomanderebbe ai nuovi consoli, come (si raccomandò) ai precedenti, di rimanere a Roma. (si raccomanderebbe che i nuovi consoli, come i precedenti, rimanessero a Roma).
12. Anche se il condottiero tenesse nell'accampamento le ottime e le più veterane legioni, tuttavia disse che non avrebbe respinto l'esercito dei nemici.
13. L'amicizia tra pessimi uomini restituisce uomini peggiori.
14. Si sa che nella villa molto magnifica presso TuscOlo Marco Tullio discuteva con gli amici sulla vita, sulla malattia, sul dolore, sulla morte.
15. E' molto antica l'opinione che Crasso fosse più ricco di Pompeo e Cesare.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?