Grammatica Picta 1 pag 271 numero 9
1. Laelius in patriam suam, quae Roma est, petit.
Lelio si dirige nella sua patria che è Roma.
2. Marcus cernit montem Albanum, qui prope villam Iulii situs est.
Marco scorge il monte Albano, che è posto vicino la villa di Giulio.
3. In puppi sedebat nauta, a quo navis gubernabatur.
Sulla poppa sedeva il marinaio, dal quale era governata la nave.
4. Navis, quae homines et multas merces vehit, fluctibus iactatur.
La nave, che trasporta uomini e molte merci, è sballottata dalle onde.
5. Erat una cum ceteris Dumnorix Aeduus, de quo ante a nobis dictum est.
C'era insieme con gli altri l'Eduo Dumnorige, a proposito del quale da noi è stato detto in precedenza.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?