Heu, me miserum! Cur senatum cogor, quem laudavi
1. Ah, povero me! Perché sono costretto a rimproverare il senato che ho sempre elogiato?
2. Dal senato fu ordinato a Giugurta di andarsene dall'Italia.
3. I consoli convocano il senato: viene loro ordinato di arruolare un esercito improvvisato e di condurlo sull'Algido.
4. Agli ambasciatori viene ordinato di descrivere le celebri leggi di Solone e di imparare le istituzioni e i costumi delle altre popolazioni della Grecia.
5. Il Sabino, dopo che gli era stato ordinato di gettare le armi, esegue l'ordine ed ordina ai suoi di fare lo stesso.
6. A Catilina, accusato di concussione, fu vietato di candidarsi al consolato.
7. I nostri soldati fanno ciò che è stato loro ordinato.
8. Si fa un assalto contro i nemici, ma gli arcieri dal muro impediscono ai nostri di inseguire i fuggiaschi.
9. Vi è stato vietato di mettere piede nella vostra provincia.
10. Per quanto ricordiamo visse felicemente Aspicio, il quale, in quella città dalla quale ai filosofi talvolta fu ordinato di andar via, come fossero corruttori della gioventù, insegnando la scienza dell'osteria, disonorò un'epoca con la sua dottrina.
11. Agli Spartani dopo aver consultato l'oracolo circa l'esito della guerra, fu ordinato di chiedere agli Ateniesi il comandante della guerra.
12. Se qualcuno è da incarcerare pubblicamente, viene ordinato che sia portato nelle cave anche da tutte le altre città della Sicilia.
13. Viene ordinato che Numerio Magio sia condotto nell'accampamento.
14. Gli ambasciatori giunsero da Dario a Cartagine portando un editto col quale ai Cartaginesi veniva vietato di sacrificare vittime umane.
15. Agli schiavi fu ordinato di sedersi a tavola.
16. All'ex console L. Albino fu ordinato di guidare contro la falange la seconda legione.
17. Si dice che da Amulio, re di Alba, per paura che il regno fosse rovesciato, fu ordinato che Romolo, insieme al fratello Remo, fosse abbandonato presso il Tevere.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?