I verbi transitivi italiani lo sono anche in latino
1. - Falso. In latino, come in italiano, i verbi possono essere transitivi o intransitivi.
Non c'è, però, piena corrispondenza fra le due lingue, perché alcuni verbi, che in italiano sono seguiti dal complemento oggetto, in latino presentano invece un costrutto diverso.
2. - Vero.
6. - Falso. Nei modi finiti, la desinenza di un verbo indica la persona ed il numero.
La desinenza, unita alla vocale tematica ad eventuali infissi, dà origine alle terminazioni.
8. - Falso. In latino i temi verbali sono tre: il tema del presente, il tema del perfetto e il tema del supino.
9. - Vero. Tra i modi e i tempi latini e italiani non c'è perfetta corrispondenza.
In latino, infatti, i modi finiti sono tre e non quattro, perché non esiste il condizionale, le cui funzioni sono svolte dal congiuntivo.
10. - Falso. A differenza del participio italiano, il participio latino ha anche il tempo futuro.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?