Quae Manent 2 pagina 73 numero 3
Iam res Romana adeo erat valida ut cuilibet finitimarum civitatum bello par esset. Nostri fortiter impetum hostium tulerunt, celeriterque ad suos quisque ordines redit. Sua cuique civitati religio, Laeli, est, nostra nobis.
1. Ormai lo Stato Romano era forte a tal punto da essere, nella guerra, pari a qualsiasi delle popolazioni limitrofe.
2. I nostri soldati sostennero con forza l'attacco dei nemici e rapidamente ciascunò tornònelle proprie file.
3. Ciascuna città, ha la sua religione (dativo di possesso: a ciascuna città è la sua religione) Laelio, noi [abbiamo] la nostra (dativo di possesso: a noi è la nostra).
4. Nelle situazioni difficili e con poca speranza, i piani più audaci sono considerati i più sicuri.
5. Cesare assegnò a ciascuna legione singoli legati e un questore, affinché ciascuno li avesse come testimoni del suo valore.
6. Sbagliare è proprio di qualunque uomo.
(By Vogue)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?