Latina Arbor 1 pagina 244 numero 10
1. Caesar, post victoriam contra Pharnacem, Ponti regem, senatoribus scripsit: «Veni, vidi, vici». In pugna apud Alliam flumen Galli Romanas copias profligaverunt. Vera semper dixi, numquam falsum iuravi...
1. Cesare, dopo la vittoria contro Farnace, re del Ponto, scrisse ai senatori: "Venni, vidi, vinsi".
2. Nella battaglia presso il fiume Allia, i Galli sconfissero le truppe romane.
3. Ho sempre detto cose vere, non ho mai giurato il falso.
4. Gli Elvezi radunarono le donne, i figli e tutte le cose e iniziarono ad abbandonare i loro confini.
5. Ricordo le ferite, non del corpo, ma dell'animo.
6. Mi hai scritto una lunga lettera, che ho letto con grande gioia.
7. Dopo la battaglia di Canne, dove Annibale vinse e mise in fuga ingenti truppe romane, i Romani persero la speranza di salvezza.
8. Gli ambasciatori dei Galli vollero ricordare l'amicizia e l'obbedienza verso il popolo romano.
9. Prima gli animi, poi i corpi iniziarono a cedere.
10. Gli uomini onesti odiarono gli uomini disonesti.
11. Il comandante non volle ingaggiare la battaglia lì, perché temeva gli agguati dei nemici.
12. Gli uomini molto spesso si sono ricordati soltanto dei propri interessi.
(By Vogue)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?