Il mio latino 1 pagina 443 numero 4
Gaetuli, praedae cupidi, in itinĕre se in quascumque partes vertunt et ordines dispertiunt. Quisquis ostendit voluntatem in te, qui colit, qui domum ventitat, eum in amicorum numero habeo. In amicitia numquam fingere debemus: quidquid est, id est verum et voluntarium. ...
1. I Getuli, bramosi di preda, durante il cammino si dirigono in qualsiasi direzione e dividono le file.
2. Chiunque mostra sentimento verso di te, chi ti onora, chi frequenta la (tua) casa, lo considero nell'elenco degli amici.
3. Nell'amicizia non dobbiamo mai fingere: qualsiasi cosa essa è/sia (lett presente), essa è vera e spontanea.
4. I capi dei Galli ordinano ai loro di non allontanarsi dal luogo e promettono loro di riservare loro tutto ciò che i Romani avevano lasciato negli accampamenti.
5. Io ho placato con qualsiasi sistema chiunque ho sentito lamentarsi di te.
6. Tu mi logori con il tuo discorso, donna, chiunque tu sia.
6. C'era coraggio nei marinai della nave; sebbene fossero (lett imperfetto "erano") pochi, gridavano comunque di voler combattere, qualunque fosse la situazione.
6. Chiunque di costoro tu avrai interrogato, risponderà questo: "Verre prese il denaro e ingannò un innocente."
(By Vogue)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?