Ignoratio futurorum malorum utilior est quam scientia. Risu inepto nulla res ineptior est
1. È più utile la non conoscenza dei mali futuri che la conoscenza.
2. Niente è più insulso di una risata insulsa.
3. La vecchiaia è per natura un pò loquace.
4. Bibulo, stremato da una malattia alquanto recente, non sostenne la violenza della malattia.
5. Le ostilità tacite e nascoste sono più pericolose delle ostilità manifeste.
6. In ogni ricerca di una spiegazione razionale, il principio è un pò difficile.
7. Il discorso di Paolo fu più veritiero che gradito al popolo (ossia:
"fu sincero più di quanto non fu gradito al popolo").
8. C'era un giovane, ad Atene, seguace della filosofia, alquanto loquace.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?