Ignoratio futurorum malorum utilior est quam scientia. Risu inepto nulla res ineptior est

1. È più utile la non conoscenza dei mali futuri che la conoscenza.
2. Niente è più insulso di una risata insulsa.


3. La vecchiaia è per natura un pò loquace.
4. Bibulo, stremato da una malattia alquanto recente, non sostenne la violenza della malattia.


5. Le ostilità tacite e nascoste sono più pericolose delle ostilità manifeste.
6. In ogni ricerca di una spiegazione razionale, il principio è un pò difficile.
7. Il discorso di Paolo fu più veritiero che gradito al popolo (ossia:

"fu sincero più di quanto non fu gradito al popolo").
8. C'era un giovane, ad Atene, seguace della filosofia, alquanto loquace.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:16:22 - flow version _RPTC_G1.3