Il latino per esprimere l'idea di svantaggio e di vantaggio

1. V. Altrettanto vero è che il latino per esprimere le idee di vantaggio e svantaggio può ricorrere alle forme pro + ablativo (per il complemento di vantaggio), e contra + accusativo (per il complemento di svantaggio).


2. F. Pro + ablativo traduce il complemento di vantaggio.
3. F. Il complemento di tempo determinato si esprime con in + ablativo o, in alternativa, con l'ablativo semplice, oltre che con forme perifrastiche che richiedono particolari preposizioni e avverbi (ante, post, a, ab).
4. V. Altrettanto vero è che il complemento di tempo continuato si può esprimere con l'accusativo preceduto da "per".
5. V. Contra + accusativo traduce il complemento di svantaggio.
6. F. Il complemento di limitazione si esprime con l'ablativo semplice.


7. V. In tal caso vuol dire: "Per noi, a nostro vantaggio, nel nostro interesse".
8. F. Nobiscum, con il "cum" enclitico, traduce un complemento di compagnia, e quindi significa: "Con noi, insieme a noi".

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:27:01 - flow version _RPTC_G1.3