Il mio latino 2 pagina 110 numero 38
Mercatorem autem strenuum studiosumque rei quaerendae existimo, verum ut supra dixi periculuosum et calamitosum...
1. Considero il mercante zelante e diligente a cercare ricchezze, ma come ho detto sopra soggetto a rischio e a disgrazie.
2. O Antonio, questa causa o non si sarebbe dovuta intreprendere o avendola intrapresa si sarebbe dovuta fino all'ultimo difendere.
3. Il quarto giorno Pometeo mise fine all'inseguimento e credette di dover prendere un'altra decisione.
4. Se l'amicizia deve esser coltivata di per se, anche se la società degli uomini e l'uguaglianza e la giustizia devono essere ricercate di per se.
5. Per natura, nelle nostre menti c'è una sorta di insaziabile volontà di vedere la verità.
Dicono che Roscio fu così espressivo nel narrare che dilettava tutti con il suo discorso.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?