Il mio latino 2 pagina 50 numero 21

Mittit primum Brutum adulescentem cum cohortibus Caesar, post cum aliis C. Fabium legatum; postremo ipse, cum vehementius pugnaretur, integros subsidio adducit. ...

TESTO LATINO COMPLETO

1. Cesare per prima cosa invia il giovane Bruto insieme alle coorti, poi il luogotenente Gaio Fabio, insieme alle altre (coorti). Alla fine egli stesso, quando si combatté piuttosto accanitamente, porta (soldati) incolumi in aiuto.

2. Non ci fu permesso che ci fosse possibile impunemente trasmettere ad altri ciò che avessimo portato via a qualcuno.


3. Subito dopo quella fuga pochi degli abitanti di Alessandria si rifugiarono dal re, essendo stata quasi tutta la rimanente massa di gente uccisa.


4. C'era con gli altri l'Eduo Dumdorige, del quale noi abbiamo parlato [lett. da noi fu detto] prima.
5. Quando un uomo si rende utile agli altri compie un'attività solidale. Non hai forse aggiunto a questo un secondo inconcepibile delitto?


7. Dal vizio altrui il saggio corregge il proprio.
8. Quella era la vita, quella era la fortuna favorevole: essere pari a tutti gli altri in fatto di libertà, essere il capo per prestigio.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:16:25 - flow version _RPTC_G1.3