Il sostantivo latino corrisponde a quello italiano per genere e numero

1. - Falso. Per quanto riguarda il genere, c'è una sostanziale differenza tra il nome latino e quello italiano: in latino, infatti, oltre al maschile e al femminile, c'è anche il genere neutro.

C'è invece corrispondenza tra latino e italiano per quanto riguarda il numero di un nome, che può essere singolare o plurale.
2. - Vero. In latino la funzione logico-sintattica di un nome è determinata dai casi, ovvero dalla presenza di particolari terminazioni che, unite al tema del nome, determinano il genere, il numero e la funzione sintattica della parola.


3. - Falso. In italiano la funzione logico-sintattica di un nome è determinata dalla sua posizione all'interno della frase, e dall'eventuale presenza di preposizioni. In latino, al contrario, la funzione logico-sintattica di un nome è determinata dai casi.
7. - Falso. L'ablativo esprime numerose funzioni sintattiche legate a tre ambiti: origine e allontanamento; strumentale-sociativo; locativo (sia nello spazio, sia nel tempo).

La funzione di appartenenza, invece, è espressa dal caso genitivo.
8. - Falso. Le declinazioni in latino sono cinque e si distinguono dalla terminazione del caso genitivo singolare.
10. - Falso. Manus, manus è un nome della quarta declinazione, come si può capire dal genitivo in -us.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:27:04 - flow version _RPTC_G1.3