In Romanorum castris paucae copiae sunt

1. Nell'accampamento dei Romani ci sono poche truppe.
2. In Sicilia ci sono bei luoghi.


4. Supplichiamo sempre l'aiuto degli dèi e delle dee.
5. I barbari riportavano nell'accampamento le spoglie del combattimento.

1. Castris - Ablativo neutro plurale di castra, -orum - L'accampamento. Il sostantivo castrum, -i, al singolare, ha il diverso significato di "castello".
2. Loca - Nominativo neutro plurale di locus, -i - Il luogo. Il sostantivo locus, -i presenta due plurali, diversi sia per genere sia per significato: Loci, -orum, maschile - I passi di un libro; loca, -orum, neutro - I luoghi, i paesaggi.


7. Vergili... Luci - entrambi genitivo maschile singolare, rispettivamente, dei nomi proprii Vergilius, -ii e Lucius, -ii. I nomi in -ius e in -ium, accanto alla terminazione del genitivo singolare -ii, presentano l'uscita contratta -i. I nomi propri in -ius, inoltre, hanno la terminazione del vocativo singolare in -i anziché in -ie.
10. Vulgus - Nominativo neutro singolare di vulgus, -i - Il volgo. I sostantivi pelagus, -i, virus, -i e vulgus, -i sono gli unici tre nomi neutri della seconda declinazione che presentano le uscite del nominativo, accusativo e vocativo singolari in -us; tali nomi, inoltre, non hanno il plurale.


Sestertium - Genitivo plurale del sostantivo maschile sestertium, -i. Questo ed altri termini commerciali appartenenti alla seconda declinazione conservano per il genitivo plurale la terminazione arcaica in -um (accanto a quella regolare in -orum).

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:27:11 - flow version _RPTC_G1.3