Ingenio 1 pagina 384 numero 7

Equites nostri levisque armaturae pedites, cum se in castra (recipere), adversis hostibus occurrebant ac rursus aliam in partem fugam petebant

 

TESTO LATINO COMPLETO

1. reciperent - I nostri cavalieri e i fanti di armatura leggera, ritirandosi nell'accampamento, s'imbattevano nei nemici posti davanti e cercavano la fuga nell'altra direzione.
2. putent - I Catanesi considerando i Siracusani difficoltosi e ostili, chiedono aiuti agli Ateniesi.
3. obsideret - Durante lo stesso periodo, mentre il re della Siria stava in agguato (assedio) presso Tolomeo, fu inviato presso di lui come legato M. Popilio Lenate ad Alessandria.
4. venerit - Achille essendo giunto a Delfi, proseguì verso l'oracolo: e gli fu risposto dalla parte più interna del santuario che i Greci avrebbero vinto, e nel decimo anno avrebbero conquistato Troia.
5. pervasisset - la fama della vittoria romana essendosi divulgata in Asia, Antenore, il quale stava con la flotta in trepidazione presso Fane, si trasferì da lì a Cassandria.
6. pervaserit - E perciò lo spavento avendo invaso l'intera città, si udì un altro tumulto al di sopra della rocca.
(By Maria D. )

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:16:55 - flow version _RPTC_G1.3