Ingenio 1 pagina 86 numero 8
Spartae incolae litteras ac divitias spernebant, pugnas non timebant. 2. A Graeciae et Romae poetis victoriae in pugna laudabantur....
1. Gli abitanti di Sparta disprezzavano le lettere e la ricchezza, non temevano le battaglie.
Litterae ac divitiae spernebantur ab Spartae incolis, non timebantur pugnae.
Le lettere e la ricchezza erano disprezzate dagli abitanti di Sparta, non erano temute le battaglie.
2. Dai poeti della Grecia e di Roma venivano elogiate le vittorie in battaglia.<
br />Graeciae et Romae poetae laudabant victorias in pugna.
I poeti della Grecia e di Roma elogiavano le vittorie in battaglia.
3. Sulle coste della Campania gli abitanti edificavano e abitavano splendide ville.
In Campaniae oris splendidae villae ab incolis aedificabantur et habitabantur.
Sulle coste della Campania splendide ville venivano edificate e abitate dagli abitanti.
4. Le serve sollecite portavano l'acqua in villa.
Ab servis sollicitis aqua in villam gerebatur.
L'acqua viene portata dalle serve sollecite nella villa.
5. Molte isole, grandi e piccole, venivano visitate dai marinai, non solo la Sicilia e la Sardegna, ma anche Malta, Itaca e Capri.
Nautae multas insulas, magnas et parvas, visitabant, non solum Siciliam et Sardiniam, sed etiam Melitam, Ithacam et Capream.
I marinai visitavano molte isole, grandi e piccole, non solo la Sicilia e la Sardegna, ma anche Malta e Itaca.
6. Le anfore piene di olive erano poste dai marinai nel fondo dell'imbarcazione.
Nautae ponebant in naviculae sentina amphoras olivarum plenas
I marinai ponevano nel fondo dell'imbarcazione anfore piene di olive.
(by Maria D.)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?