Iuventus pleraque sed maxime nobilium Catilinae inceptis favebat. Suis qui nescit parcere inimicis

1. La gioventù in generale, ma soprattutto quella del ceto nobiliare, appoggiava i disegni di Catilina.


2. Colui che non sa risparmiare i suoi, favorisce gli avversari.
3. Le donne avevano paura di tutto, e non avevano fiducia in sé e nella patria.
4. La filosofia cura gli animi.


5. L'uomo adirato, quando torna in sé, a quel punto se la prende con se stesso.
6. Devo congratularmi con il tuo valore più che consolare il tuo dolore.
7. I soldati di Cesare non risparmiarono né quelli stremati dagli anni, né le donne, né i bambini.


8. Tutti gli uomini ambiscono per natura alla libertà ed hanno in odio la condizione di schiavitù.
9. La figlia di Giugurta era andata in sposa a Bocco.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:24:37 - flow version _RPTC_G1.3