Laelius cum ei quidam malo genere
1. Lelio, quando un tale nato da cattiva famiglia gli disse che era indegno dei suoi antenati rispose "Per Ercole, tu sì che sei degno dei tuoi!".
2. Che bisogno c'è della collera quando la discussione è efficace allo stesso modo?
3. Attalo, servendosi sia con avvedutezza sia con sontuosità delle ricchezze, fece in modo da non apparire indegno del regno.
4. Contro i mali ininterrotti e vitali c'è bisogno di un rimedio duraturo, non affinché cessino, ma affinché non vincano.
5. Mario era adeguato a sopportare quelle terribili crudeltà, Silla ad ordinarle, Catilina a farle, ma inadeguato era lo stato a subire nel suo corpo ugualmente le spade sia dei nemici che dei liberatori.
6. Non c'è bisogno di un punitore incollerito per la correzione di coloro che sbagliano e degli scellerati.
7. Tra tutte le cose dalle quali si ottiene qualcosa nulla è meglio dell'agricoltura, nulla più ricco, nulla più dolce, nulla più adatto a un figlio.
8. Qui si radunavano tutte le donne con le quali costui aveva relazioni: qui venivano gli uomini degni dell'amicizia di costui, degni di quella vita e dei banchetti.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?