Latina arbor 1 pagina 312 numero 12
Quod non dedit Fortuna, id non eripit...
1. Ciò che la fortuna non ha concesso, non strappa via.
2. Coloro che dividono l'unione tra i cittadini, le leggi li tengono a freno con la morte, con l'esilio, con le catene.
3. Le navi della flotta di Bruto che erano molto vicine, realizzano un attacco contro quelle navi di nasidio e affondano velocemente.
4. Non può essere beata quella vita in cui c'è qualcosa di male.
5. Colui che agisce benevolmente, è benefico.
6. La divinità rende saldo e esercita quelli che ama.
7. Colui che vince l'iracondia, supera il più grande nemico.
8. Giove soleva confidare i suoi propositi a tantalo; Tantalo li rivelò agli uomini.
9. Cesare tramite gli esploratori venne a sapere dell'insidia dei nemici; per tale ragione mantenne nell'accampamento l''esercito e la cavalleria.
10. Furono eletti come consoli L. Valerio e M. Orazio il cui consolato fu popolare.
11. Temistocle fu diseredato dal padre. Quest'oltraggio non lo ha abbattuto, ma lo ha elevato.
12. I cavalieri dall'ala sinistra di Pompeo si lanciarono tutti insieme.
La nostra cavalleria non sopportò il loro attacco.
13. I nostri antenati coltivavano con passione i loro campi, aspiravano desiderosamente non a quelli altrui: con tali cose sia i campi che le città e le nazioni aumentarono il nome del popolo romano.
14. Colui che viola il diritto giurato, viola la fiducia.
15. Non appena lo vidi, versai molte lacrime.
(By Maria D)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?