Latina Arbor 1 pagina 466 numero 10
1. Non ut edam vivo, sed ut vivam edo...
1. Non vivo per mangiare ma mangio per vivere.
2. Il re dei Siracusani Agatocle trasferì il suo esercito in Africa per abbattere la forza con la forza.
3. Cesare dispone presidi per ostacolare facilmente i nemici.
4. Dissi queste cose per non cadere in errore e non fare torto agli altri.
5. Il pretore invia messaggeri a Scipione e a Pompeo affinché arrivino in suo aiuto.
6. Non occupammo il Reno per proteggere l'Italia, ma perché nessun altro Ariovisto si impadronisse del regno delle Gallie.
7. Gli Ateniesi affidarono a Milziade una flotta di settanta navi, affinché punisse con la guerra le isole che avevano appoggiato i barbari.
8. Molti re andarono dai loro regni per sottomettersi ad Augusto.
9. Affinchè il nostro discorso si svolga in modo piùfacile, declamiamolo!
10. Pompeo pose l'accampamento in un luogo idoneo per non essere circondato dai due eserciti di Cesare.
11. Una volta l'uso del vino era proibito alle donne romane perché non si lasciassero andare a qualche azione vergognosa.
12. Cesare aveva inviato delle lettere e messaggi ai Ligoni, affinché aiutassero gli Elvezi col frumento.
13. Gli ambasciatori cartaginesi andarono a Roma per chiedere la grazia al popolo e al senato romano.
14. Gli ambasciatori di quasi tutta la Gallia andarono da Cesare per congratularsi.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?