Mirum Iter 1 pagina 433 numero 7

Explicavi sententiam meam ut tuum iudicium cognoscerem ...

TESTO LATINO COMPLETO

1. Esposi il mio parere per conoscere la tua opinione.
2. Vomitano per mangiare, mangiano per vomitare.


3. I consoli stabilirono che i soldati non combattessero fuori dalle fila.
4. I più ritenevano opportuno di viaggiare di notte.
5. Dario, re dei Persiani, realizzò un ponte sul fiume Istro, attraverso il quale (lett. "per dove", avverbio) trasferire le truppe.
6. I senatori inviarono degli ambasciatori in Bitinia, affinché chiedessero al re Prusia di non tenere con sé Annibale, loro avversario.


7. Domizio ordinò che lo schiavo venisse catturato e portato a Scauro.
8. Catilina comanda a Cetego e a Lentulo di consolidare le risorse della fazione, di affrettare l'attentato al console, di preparare l'omicidio, gli incendi e altri atti di guerra.
9. Dato che tu mi hai sempre amato, ti prego di essere del medesimo amore. Io, infatti, sono il medesimo.
10. Io vi chiedo, o senatori, di ascoltare le mie parole con la medesima benevolenza con cui siete soliti (ascoltarle).


11. La paura del pericolo non spronava forse Ulisse ad uccidere colui dal quale temeva l'uccisione? 
12. Io lo supplicai di ricordare la vicenda della morte del padre, di tenersi alla larga dai pericoli e di proteggersi in maniera vigile.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:23:24 - flow version _RPTC_G1.3