Nec tecum vivere possum, nec sine te. Huic homini veritas

1. Non posso vivere né con te, né senza di te.
2. La verità era dentro quest'uomo.
3. I druidi prendono parte ai rituali sacri.


4. In quella commedia c'è arguzia e divertimento.
5. Il dolore è spesso presente.
6. Uno solo è a capo di tutti i druidi.
7. Durante la pace siete sempre riusciti a conservare la concordia, durante la guerra (siete sempre riusciti a conservare) il valore.
8. Le sorgenti erano lontane dalle guarnigioni, e nei periodi caldi si disseccavano velocemente.


9. Augusto fu a capo dello Stato per molti anni da solo.
10. Né in Antonio mancava eleganza di parola, né in Crasso sovrabbondava.
11. Talvolta, all'inizio, le cose simulate giovano agli uomini, ma tuttavia, con il tempo, appare la verità.
12. Nel suo santuario ci sono anche i Lari Praestiti, a nostra difesa, e presiedono alle mura di Roma.
13. Nel tempo antico la potenza Romana, con la guerra, poteva nuocere a tutte le popolazioni circostanti.


14. Ma improvvise, le Arpie arrivano dai monti con un volo spaventoso.
15. Fra i due accampamenti di Pompeo e di Cesare c'era in mezzo unicamente un fiume: l'Asso.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:23:23 - flow version _RPTC_G1.3