Non solum ducibus sed etiam militibus Vegetius librum de

1. Vegezio scrisse il libro sull'arte militare non soltanto nell'interesse dei comandanti, ma anche nell'interesse dei soldati.


2. Coloro che desiderano conservare la pace devono essere pronti alla guerra.
3. Un generale giusto ed onesto sarà di grande vanto per la sua città.
4. Dario, il re dei Persiani, poiché desiderava ridurre la Grecia sotto la tua egemonia, si procurò una flotta insuperabile (insuperabilem) quanto a numero di navi.
5. Mentre il luogotenente ricerca un luogo idoneo per l'accampamento, i nemici preparano un agguato, e sbaragliano i cavalieri stanchi a causa del lungo tragitto.


6. Così come l'animo dei Galli è incline è pronto alle guerre, allo stesso modo la loro mente è debole e per niente resistente alle sciagure.
7. Facile è l'amicizia tra i pari in fatto di età e di rango.
8. Gabinio è un dissipatore: (è) nato per il proprio ventre, non per la lode e per la gloria.
9. Il castigo del traditore della patria, secondo il mio giudizio, dev'essere l'esilio.


10. Tra tutti gli scrittori di poemi eroici, il poeta Virgilio spicca quanto a delicatezza d'animo.
11. Per i soldati Romani la vittoria contro Annibale fu di grande vanto.
12. Il comandante mandava soldati giovani e vigorosi in aiuto a coloro che compivano l'assedio.

TESTO LATINO COMPLETO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:24:31 - flow version _RPTC_G1.3