Non tantum delectatus sed etiam gavisus sum. Caesar virtute militum suorum

1. Gavisus sum. Non mi sono soltanto divertito, ma anche rallegrato.
2. Confisus. Cesare, confidando nel valore dei suoi soldati, una volta riconosciute le truppe dei nemici, si preparava alla battaglia.


3. Solet ... Audebit. Senza dubbio colui che è solito mentire al padre tanto più oserà mentire a tutti gli altri.
4. Diffidebat. Fabio Massimo si oppose al consolato del figlio, non perché diffidava delle qualità del figlio, ma affinché la massima magistratura non rimanesse per troppo tempo ad un'unica famiglia.


5. Gaudent. Ci sono coloro che temono il servizio militare, e ci sono coloro che si rallegrano delle proprie ferite.
6. Fisi. Quelli, fidandosi a sufficienza del luogo, avevano stabilito di intraprendere l'assedio.
7. Soles. Mediterai, come sei solito, su queste cose e su tutte le altre che ci riguarderanno.
8. Solebam. A quel tempo, ad Atene, ero solito fare pratica con applicazione presso Demetrio Siro, maestro di eloquenza.


9. Ausus est. Per lungo tempo nessuno osò esprimere che cosa pensasse, per via dell'incerta volontà del re.
10. Confidit. L'animo del saggio ha fiducia in sé stesso, di fonte al dolore ed alla morte: tollera il primo, attende la seconda.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:24:21 - flow version _RPTC_G1.3