Num dubitas id me imperante facere quod iam tua sponte faciebas
1. Forse che esiti a fare su mio comando ciò che già facevi di tua spontanea volontà?<br /-
2. Cesare è solito dettare le condizioni, non accettarle.
3. Una volta che questo incarico è stato portato a termine, Labieno ritorna ad Agendico, dove erano state lasciate le salmerie di tutto l'esercito.
4. Per un verso i Veneti hanno moltissime navi, con i quali sono soliti navigare alla volta della Britannia, per un alto verso essi, in fatto di conoscenza e pratica delle questioni nautiche, superano tutti gli altri.
8. Gli esseri umani vogliono che i loro avversari vengano uccisi, o perché li temono o perché li odiano.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?