Num dubitas id me imperante facere quod iam tua sponte faciebas

1. Forse che esiti a fare su mio comando ciò che già facevi di tua spontanea volontà?<br /-
2. Cesare è solito dettare le condizioni, non accettarle.


3. Una volta che questo incarico è stato portato a termine, Labieno ritorna ad Agendico, dove erano state lasciate le salmerie di tutto l'esercito.


4. Per un verso i Veneti hanno moltissime navi, con i quali sono soliti navigare alla volta della Britannia, per un alto verso essi, in fatto di conoscenza e pratica delle questioni nautiche, superano tutti gli altri.


8. Gli esseri umani vogliono che i loro avversari vengano uccisi, o perché li temono o perché li odiano.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:28:15 - flow version _RPTC_G1.3