Plane discere 1 pagina 161 numero 10
Viatores in umbra arborum quiescunt et orationes habent ...
1. Viatores, arborum, orationes. I viandanti riposano all'ombra degli alberi e tengono delle conversazioni.
2. Consules, pacem. I consoli dei Romani procurarono la pace.
3. Milites, obsidione. I nostri soldati, per mezzo di un lungo assedio, e con grande fatica, conquistarono la città.
4. Regem. C. Mario, un "homo novus", conduceva la guerra con i cavalieri, contro il nemico Giugurta, re dei Numidi.
5. Urbes. Gli antichi Germani non possedevano città, ma costruivano con criterio gli edifici nei campi e nei boschi.
6. Centuriones, cohortium. I centurioni erano i comandanti delle coorti dei Romani.
7. Duces. C. Giulio Cesare, in fatto di esperienza e rapidità, superò tutti gli altri comandanti dei Romani.
8. Legio. La legione Romana, dai luoghi aperti, giunge nella città.
9. Societate. Gli uomini dell'età dell'oro vivevano in comunità, e non conoscevano né le guerre, né i pericoli, né la morte per malattia.
10. Parentibus, labores. Il percorso degli studi è senz'altro difficile, ma gli allievi bravi e diligenti, non insieme ai propri genitori, ma insieme all'erudito maestro, supereranno facilmente gli ostacoli e le fatiche.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?