Quae Manent 1 pagina 490 numero 4

Cum ad portam adpropinquassent, signo dato ab oppidanis sunt recepti pedites, equites clamore facto eruptionem in adversariorum castra fecerunt. ...

TESTO LATINO COMPLETO

1. Essendosi avvicinati alla porta, dato il segnale i fanti furono tratti indietro (salvati) dai cittadini, i cavalieri sollevato il clamore fecero irruzione verso l'accampamento degli avversari.


2. Avendoti dato le lettere affinché tu sappia che Cesare sarà a Capua, le lettere mi furono portate a Capua. Quando avrò visto Curione, proseguirò verso Arpino.
3. Tra questi avvenimenti (nel frattempo di tali avvenimenti) Alessandro conducendo dal Peloponneso la milizia (il soldato) inviato Cleandro con il denaro sistemate le questioni della Licia e della Pamfilia mosse l'esercito verso la città di Cilene.


4. Essendo annunciate tali cose a Cicerone, riporta la cosa al senato, già precedentemente impadronita dell'opinione pubblica.
5. Quando avrò osservato i voleri dei nobili, ti scriverò.
6. Mi aveva condotto la fama, ad ascoltare Alfio Flavo; costui essendo stato rivestito della toga pretesta, fu di tanta opinione da essere noto al popolo romano fin da fanciullo per l'eloquenza.


7. Sicuramente io ti ho visto, Ercole, posto sui flagranti boschi, mentre la moltissima paura della fiamma (per la fiamma gen. causale) infuriava verso il cielo: tu sicuramente ardesti.
8. Non mi dovrai niente, quando ti avrò liberato dalla schiavitù e dai vincoli del vizio?
(by Maria D.)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-04-14 12:19:48 - flow version _RPTC_G1.3