Sapiens laetitia fruitur maxima
1. Il saggio gode di una serenità grandissima costante e propria.
2. Lo stato ha adempiuto a questa guerra infelice e nefasta.
3. Gli occhi talvolta possono non adempiere al loro dovere.
5. Gli dei non si nutrono né di cibo né di bevande.
8. Contro la mia volontà abbandono i doveri della vita, ai quali adempio con lealtà e laboriosità.
12. Dice Crisippo che il saggio non sente la mancanza di nulla e tuttavia egli necessita di molte cose, viceversa lo sciocco non ha bisogno di nulla, infatti egli non sa utilizzare nulla, ma sente la mancanza di tutto.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?