Semper 1 pagina 458 numero 17
Dubium non est quin numquam possit utilitas cum honestate contendere...
1. Non c'è dubbio che la convenienza non può mai rivaleggiare con l'onestà.
2. Epaminonda giunse a processo e non rifiutò di subire la pena della legge.
3. Regolo andò al Senato, espose gli ordini dei Cartaginesi e non rifiutò di pronunciare il proprio parere.
4. Io, da vecchio, non voglio le stesse cose che ho voluto da giovane.
5. Le persone vogliono che così come vivono sia un insegnamento non (vogliono) vivere così come è stato insegnato.
6. Vorrei che tutte le cose dolci e amare, siano condivise con un amico.
7. I soldati furono trattenuti a stento dall'irrompere nella città.
8. Non voglio ricevere le ricchezze/la ricchezza di tutte le terre in cambio della mancanza per la patria.
9. I nostri difetti, perché li amiamo, li difendiamo e preferiamo scusarli piuttosto che rimuoverli.
10. Non dubito che tu, anche se in te non ci fu mai alcun senso di umanità, né ci fu mai alcuna alcun rispetto religioso, ora tuttavia, nel timore e nel pericolo tuo ti ricordi delle tue nefandezze.
(By Vogue)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?