Vultus stulti viri semper idem est. Non omnes cives de iisdem rebus eandem opinionem habent; ipsum sententiarum discrimen

1. Il volto dell'uomo sciocco è sempre il medesimo.
2. Non tutti i cittadini hanno il medesimo parere in merito alle medesime cose: la differenza di opinioni è vantaggiosa di per sé per la salvezza dello Stato.


3. Coloro che si trovano sulla medesima imbarcazione sono partecipi del medesimo pericolo.
4. Nessuno può inseguire nel medesimo momento una grande notorietà e una grande tranquillità.
5. La pertinacia e la perseveranza non sono la medesima cosa.
6. O medico, cura te stesso!
7. Persino nei fratelli, non sempre ci sono il medesimo aspetto e le medesime abitudini.


8. L'avido è di per sé la causa della propria disgrazia.
9. Il luogotenente ritornò nell'accampamento con un'unica legione e per giunta non integra.
10. Tutti gli esseri umani hanno la medesima sorte, e dopo la morte si radunano nel medesimo luogo.
11. Annibale, una volta conquistata Sagunto, si era ritirato nei quartieri invernali a Cartagine Nuova: e in quel medesimo luogo convoca i soldati Ispanici.


12. Annibale da Cadice conduce l'esercito nei quartieri invernali; partito da quel luogo, si dirige al di là della città di Onussa, verso l'Ebro.
13. Egli se ne è andato da qui irritato.
14. La donnicciola, dopo che gli ebbe offerto l'acqua, sussurrava a tutte le altre fanciulle: Costui è il famoso Demostene!

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:23:49 - flow version _RPTC_G1.3