Prodigi annunciano la guerra civile
Cum C. Octavius Romam pervenit, multa prodigia evenerunt. Tabulae aeneae ex aede Fidei turbine evulsae sunt, aedis opis valvae fractae,...
Quando Gaio Ottavio arrivò a Roma, accaddero molti prodigi. Tavole di bronzo furono trasportate via dal tempio della Fede da una tromba d’aria, furono sradicati (alberi) comparve nel cielo una fiaccola ad Occidente.
Le porte del tempio di Opi furono distrutte, una stella arse osservabile per 7 giorni. 3 Soli splendettero i, e intorno al sole più basso divampò nel cerchio una corona simile ad una spiga, e poi il sole fu diretto su un’unica orbita e durante molti mesi la luce fu debole.
Nel tempio di Castore le lettere dei nomi dei consoli Antonio e Dolabella furono scosse via, perciò per i consoli fu preannunciato l’allontanamento dalla patria.
Di notte davanti a casa furono uditi ululati di cani. Un branco di pesci fu lasciato al secco da un flusso di mare reciproco. Il po straripò e dentro la riva lasciò una grande quantità di vipere. Poi, fra Cesare e Antonio ci furono le guerre civili.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?