L'Eneide di Virgilio - Enea e Polidoro
Procul erat terra quam Thraces arabant...
Lontano c'era la terra che i Traci aravano: dicono che in quel luogo avesse regnato Licurgo.
Enea giunse qui con il padre e i Penati e fondò una città. Rnea praticava le cerimonie sacre alla madre Benere e alle dee perché desiderava che gli dèi fossero benevoli: offriva un toro sul litorale al Re degli dèi celesti. Per caso si trovò nei pressi di un'altura, sulla cui sommità c'erano aste ispide di corniolo e mirto su fitti bastoni. Enea si avvicinò all'altura e desiderò strappare un verde ramo dal terreno perché era usanza ricoprire gli altari di rami frondosi. Enea vide un orrendo e mirabile prodigio: disse infatti che aveva visto le gocce di sangue che cadevano sul terreno e che macchiavano la terra di sangue imputridito. Enea affermò che un brivido di terrore gli fece vibrare le membra e strappò un altro ramo flessibile: di nuovo uscì sangue dalla corteccia.
Enea narrava che strappò per la terza volta un ramo flessibile e per la terza volta apparve il sangue e che dal basso dell'altura si udì una voce. La voce dall'altura disse: "risparmia il sepolto, cessa di contaminare (macchiare di sacrilegio) le pie mani" ed aggiunse di essere Polidoro, figlio di Priamo. Enea ne fu sbalordito e rimase immobile alla sua chioma e la voce si attaccò alle sue fauci (la voce gli rimase in gola). Polidoro disse che l'infelice Priamo lo aveva inviato di nascosto dal Re della Tracia per nasconderlo dal momento che ormai diffidava delle armate della Dardania e vedeva che la città era cinta d'assedio. Polidoro aggiunse che il re della Tracia vedendo le forze troiane abbattute ruppe il giuramento garantito a priamo, sgozzò Polidoro e accettò l'oro troiano.
Dopo che lo spavento aveva abbandonato Enea, egli stesso narrò a suo padre e ai più ragguardevoli del popolo il prodigio che aveva visto e chiese il loro parere. Tutti dissero che era necessario che quelle cose scellerate andassero via dalla terra. Enea preparò i funerali di Polidoro e secondo il costume degli antichi nascose l'anima nel sepolcro mentre i Troiani sciolsero i capelli dicendo che Polidoro era morto ingiustamente. Poi i compagni di Enea condussero le navi in alto (alto mare).
(By Maria D. )