La Battaglia di Filippi - Versione latino a scuola di latino
Brutus et Cassius, interfectores Caesaris, ingens bellum moverunt. Erant enim per Macedoniam et Orientem multi exercitus. Venerunt igitur...Antonius Asiam, Pontum, Orientem.
Nel frattempo Bruto e Cassio, assassini di Cesare, fecero una guerra. C'erano infatti per la Macedonia e l'Oriente molti eserciti.
Quindi andarono contro di loro Cesare Ottaviano Augusto e Marco Antonio; era restato infatti a tutela dell'Italia Lepido.
Presso Filippi, città della Macedonia combatterono contro di loro. Nella prima battaglia Antonio e Ottaviano furono sconfitti, morì tuttavia il capo della nobiltà Cassio, nella seconda battaglia vinsero e uccisero Bruto e numerosa nobiltà che insieme a quelli aveva condotto la guerra.
E raccontano che così fu diviso lo stato tra di loro: Augusto ottenne le Spagne, le Gallie e l'Italia, Antonio l'Asia il Ponto e l'Oriente.
(by Vogue)