La storia di Roma - La nascita del popolo dei latini (Versione latino)

I Troiani fondano una città; Enea la chiama Lavinio dal nome della moglie. Nacque un figlio solo, a cui i genitori diedero il nome di Lavinio.

Aborigeni e Troiani furono reclamati in guerra assieme. Turno, re dei Rutuli, al quale era stata promessa Lavinia prima dell'arrivo di Enea, aveva mosso guerra nello stesso tempo ad Enea e Latino. Nessuno dei due schieramenti uscirono soddisfatti da quel combattimento: infatti i Rutuli furono vinti, ma i vincitori persero (amisere = ammitto perf 3a pl) il comandante Latino.

Poi Turno e i Rutuli si rifugiano dalla prospera potenza degli Etruschi e dal loro Re Mezenzio, il quale unì le armi alleate contro gli stranieri. Enea di fronte alla paura di una guerra talmente grande, per rendere benevoli verso di se gli animi degli Aborigeni, chiamò con l'unico nome "Latini" gli Aborigeni e i suoi. Benché l' Etruria avesse una potenza tale da raggiungere con la fama del suo nome non solo la terra ma anche il mare per tutta l'estensione dell'Italia, tuttavia pur potendo allontanare la guerra dalle mura, Enea fece uscire le truppe nel campo di battaglia.

Poi il secondo combattimento fu [favorevole] per i Latini, ma fu anche l'ultima delle imprese mortali di Enea.
(By Vogue)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:06:38 - flow version _RPTC_G1.3