Lotte per il potere

Per hoc tempus a Galerio Licinius imperator est creatus...

Durante questo periodo fu scelto da Galerio come imperatore Licinio, originario della Dacia, a lui noto per una vecchia frequentazione e ben accetto per gli sforzi tenaci e per i servizi nella guerra, contro Narseo.

La morte di Galerio seguì subito dopo. Così lo Stato, allora era retto da quattro nuovi imperatori, Costantino e Massenzio, figli degli Augusti, e Licinio e Massimino, uomini senza tradizione familiare (uomini nuovi). Nel quinto anno del suo potere imperiale Costantino intraprese una guerra interna contro Massenzio, vinse le sue truppe in molte battaglie, infine a Roma presso il ponte Milvio sbaragliò Massenzio che si accaniva contro i nobili con tutte le distruzioni e si impadronì dell'Italia.

Non molto dopo, anche in Oriente Massimino avendo tramato una rivolta contro Licinio anticipò con una morte casuale presso Tarso la rovina vicina.

Tuttavia Costantino desiderando il principato di tutto il mondo intraprese una guerra contro Licinio. In un primo momento all'improvviso con un enorme apparato militare domò una guerra che si preparava a Cibale e prese tutta la Dardania, la Moesia, la Macedonia ed occupò numerose province.
(By Vogue)

Versione tratta da Eutropio

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:20:51 - flow version _RPTC_G1.3