Morte di Cabria - Versione a scuola di latino
Chabrias mortem oppetivit tali modo. Oppugnabant Athenienses Chium. Erat in classe Chabrias, privatus, sed omnes, qui in magistratu erant...
Cabria andò incontro alla morte in tal modo. Gli Ateniesi combattevano a Chio. Nella flotta c'era Cabria, un cittadino privato che era nella magistratura, egli superava tutti in autorità e lo considervaano tutti i soldati e gli obbedivano.
Questa cosa maturò per lui la morte. Infatti cercò di entrare nel porto per primo e di dirigere la nave e questo fu per lui di distruzione.
Quando infatti Cabria era entrato nel porto, le altre navi non entrarono nel porto. Quando Cabria fu circondato dall'accorrere dei nemici e combatteva vigorosamente e valorosamente, la nave, percossa dal rostro, cominciò ad affondare. Cabria poteva gettarsi nel mare poiché la flotta degli Ateniesi poteva portare aiuto a quelli che nuotavano, ma non volle gettare le armi ed abbandonare la nave e preferì andare incontro alla morte.
Gli altri non vollero fare la stessa cosa e coloro che nuotavano giunsero al sicuro. Ma egli desiderando una morte onesta, fu ucciso dai dardi dei nemici lottando a corpo a corpo. (by Vogue)
Versione tratta da Cornelio Nepote