Ottaviano Augusto - Versione latino A scuola di Latino
Ottaviano augusto, imperatore romano, era bello e grazioso, ma senza ornamenti. Ottaviano aveva occhi chiari e nitidi (dat.di possesso), ma, dato che in vecchiaia i suoi occhi erano indeboliti da una malattia, non vedeva molto; aveva capelli biondicci, tuttavia era negligente nella cura della chioma e della barba.
Parte II
Spesso, mentre dalle schiave esperte gli venivano tagliati i capelli e la barba, augusto leggeva molti libri, perché pensava che i libri costituissero oggetto di sapienza, o scriveva anche parole con lo stilo sulla tavoletta letteraria. quando stava a riposo fin da fanciullo, esercitava l'eloquenza e gli studi desiderosamente e laboriosamente. perché era un uomo dotto, amava le lettere greche; era dilettato anche dalle commedie e esibiva una commedia durante gli spettacoli pubblici.
Parte III
A Roma Augusto costruì edifici pubblici. infatti edificò il foro, i templi sul Palatino e sul Campidoglio, gli altari e le immagini. Augusto andava dicendo: "prima del mio impero Roma era di legno, ora invece sarà di marmo". Augusto, dato che desiderava dilettare la plebe, organizzava i giochi pubblici non solo nel foro, non solo in anfiteatro, ma nel circo e nei recinti.
(By Maria D.)
Versione tratta da Svetonio